Enoturismo in Oregon: un modello raggiungibile dalle cantine italiane
Prosegue il nostro International Wine Tour negli Stati Uniti, e dopo i primi giorni intensi alla scoperta delle cantine-colossi della California, ci dirigiamo verso una regione vitivinicola meno conosciuta: l’Oregon, nello specifico la Willamette Valley. È il Pinot Nero a farla da padrone in questo territorio, una zona dal clima fresco dovuto alle brezze del Pacifico e dai sistemi montuosi che affiancano la valle.
Il modello enoturistico dell’Oregon
Qui più di 900 cantine, di dimensioni inferiori rispetto ai giganti californiani, seguono un modello enoturistico totalmente differente ma altrettanto interessante. Infatti, nonostante sia una meta enoturistica meno frequentata, le cantine con una produzione al di sotto delle 100.000 bottiglie riescono comunque a realizzare il loro fatturato quasi interamente grazie alla vendita diretta: in cantina grazie al turismo del vino, ma anche online attraverso gli e-commerce.
La proposta enoturistica dell’Oregon potrebbe essere definita più spartana, caratterizzata da grandi terrazze panoramiche che fanno sembrare le cantine dei veri e propri rifugi, luoghi dove è possibile degustare in tranquillità e dove le famiglie decidono di passare qualche ora del loro tempo. Stiamo parlando quindi di un target molto diverso da quello delle cantine della Napa Valley, le quali spesso e volentieri rifiutano la presenza di bambini all’interno delle proprie strutture.
La parola chiave dell’accoglienza in Oregon è “autenticità”, oltre ad essere uno degli aspetti che ci ha colpito maggiormente. Qui la semplicità è vera ed efficace, ma nasconde dietro a sé una grandissima organizzazione: in ogni azienda è possibile trovare mappe e riviste esplicative dei territori, piccoli dettagli che fanno una grande differenza nell’esperienza del turista. Abbiamo riscontrato un’ottima collaborazione territoriale che porta tutti a remare nella stessa direzione.
Affinità con l’Italia
Nell’ospitalità di questo territorio abbiamo trovato diverse analogie con l’Italia:
- La dimensione delle aziende
- La relazione che è possibile instaurare con hospitality manager e titolari
- I prezzi e i target perseguiti
- L’enoturismo legato alla produzione vitivinicola, al contrario della Napa Valley dove tutto nasce dall’accoglienza enoturistica per poi arrivare al vino in secondo piano
In conclusione, l’Oregon è un modello enoturistico maggiormente affine all’Italia rispetto a quello industriale della California. Ma l’Italia rimane comunque molto indietro pur avendo gli stessi ingredienti. Per gran parte delle aziende in Oregon, infatti, la vendita diretta rappresenta il canale di vendita più importante.
Potremmo dunque definire le cantine del nord-ovest degli Stati Uniti un valido punto di riferimento realizzabile, un modello a cui le aziende italiane possono fare affidamento per potenziare il proprio enoturismo e renderlo competitivo alla pari delle grandi mete del Nuovo Mondo.
Il nostro tour in USA non si ferma: seguici sulle piattaforme social!
Tutti gli articoli, gli eventi e le novità da Winepeople e Wine Meridian
Enoturismo a budget zero: è un’opzione possibile?
Enoturismo: quando la burocrazia ti rema contro
Cosa manca all’enoturismo italiano per crescere?
Accogliere enoturisti NON esperti di vino NON è una sconfitta
Organizzazione di eventi in cantina: alcuni consigli per una buona riuscita
Enoturismo in Virginia: un perfetto esempio di territorio che ha imparato ad attrarre gli enoturisti
Merchandising: perché può avere un ruolo chiave nell’esperienza enoturistica?
Enoturismo in New Mexico: una regione vitivinicola entusiasta ed in vasta crescita
Enoturismo in California: cosa ci insegnano le cantine californiane?
Sistemi di prenotazione automatica: ne valgono la pena?
Enoturismo esclusivo: e se la tua azienda lo proponesse senza saperlo?
I cammini enoturistici potranno diventare un trend?
E se l’enoturista non si presenta alla visita?
Fiere vino: l’importanza di dare giudizi oggettivi
Enoturismo: come rompere il ghiaccio con i visitatori al wine shop?
Rivolgersi a tour operator per l’enoturismo: vantaggi e svantaggi
L’essenza della comunicazione è il risultato che ottieni
Enoturismo: l’hospitality management è una professione
Comunicazione del vino: quante risorse umane lavorano nella comunicazione della tua azienda?
Recruiting vitivinicolo: perché si parla tanto di soft skills?
Enoturismo: cosa ricorderanno i tuoi visitatori dell’esperienza in cantina?
Enoturismo, una struttura adeguata viene prima di un’esperienza indimenticabile
Recruiting vino: credi nei miracoli nella selezione delle risorse umane?
Enoturismo in Italia: spazio agli innamorati!
Enoturismo: l’importanza dei tempi di risposta
Cosa cerca l’enoturista: il punto di vista degli operatori del turismo
Le occasioni perse dell’enoturismo improvvisato
Come gestire al meglio la selezione dei curricula
Comunicare il vino: quanto investe un’azienda del vino in comunicazione?
Enoturismo: mettiamoci dall’altra parte
Gestione aziendale: ogni ricerca di risorse umane deve partire da un’accurata analisi
Co-marketing territoriale tra cantine e strutture ricettive
Enoturismo: i primi minuti di un’esperienza sono decisivi
Gestione aziendale: riprendiamoci il nostro tempo
Vendita vino: la tua abilità di venditore entra in gioco al primo no
Come reagire alla crisi del mondo del vino?
Comunicare il vino: la comunicazione efficace è più di un calice al tramonto
Quando diciamo ”largo ai giovani” ci crediamo veramente?
Gestione aziendale: come impostare un dialogo costruttivo in azienda?
Risorse umane nelle aziende vitivinicole: quali sono le competenze richieste?
Settore vitivinicolo e ferie: ti serve una vacanza!
Ha ancora senso fare formazione in modalità digital?
Cos’hanno in comune i tappi di sughero e le risorse umane del vino?
Formazione aziende vitivinicole: chi ne deve usufruire?
Formazione nelle aziende vitivinicole italiane: cosa manca?
Problemi aziendali: il difficile dialogo tra manager e titolari
Editoriale di Lavinia Furlani
Le idee vincenti per un enoturismo originale
Editoriale di Lavinia Furlani
Recruiting aziende vitivinicole: come scegliere le persone giuste in azienda?
di Redazione Wine Meridian
Turismo del vino: anche gli enoturisti sbagliano (o pretendono troppo)!
Editoriale di Lavinia Furlani
Come vendere vino: la costanza è fondamentale
Editoriale di Lavinia Furlani
Risorse umane: sono ancora strategiche nelle aziende del vino?
Editoriale di Lavinia Furlani
ProWein 2022: come prepararsi al meglio?
Editoriale di Lavinia Furlani
Affrontare le difficoltà del mercato del vino?
Editoriale di Lavinia Furlani
Il paradosso nel mondo vino: cercasi giovani con esperienza
Editoriale di Lavinia Furlani
Come creare un brand del vino
Editoriale di Lavinia Furlani
Cari manager, bentornati nel mondo di Vinitaly!
Editoriale di Lavinia Furlani
Vendere vino: se sai come farlo, non conoscerai mai crisi
Editoriale di Lavinia Furlani