Recruiting vitivinicolo: perché si parla tanto di soft skills?
In questo articolo abbiamo il piacere di dare spazio al pensiero di un nostro lettore che ci ha onorato di condividere con noi i propri dubbi e lanciare attraverso di noi un accorato appello affinchè, nella selezione delle risorse umane, si presti più fede ai valori che si dichiarano.
La realtà dimostra che, pur parlandosi molto di soft skills, si fa fatica a trovare aziende che si dimostrino veramente interessate alle competenze trasversali dei propri candidati; le aziende tendono ancora a focalizzarsi molto sulle competenze tecniche, le abilità pratiche, le esperienze gestionali, in poche parole l’esperienza dimostrabile “in pratica” e molto meno sulle attitudini immateriali, anche supportate da investimenti del candidato in formazione che ne dimostrano l’approfondimento.
Le molte risorse che incontriamo ce lo testimoniano in modo chiaro: durante i colloqui di selezione ci si sente sempre porre domande attinenti all’esperienza tecnica, del tipo “quanti clienti gestisce in quanti Paesi” oppure “quanti anni di esperienza ha maturato nel Paese x”, mentre sono ancora rari i casi in cui il focus si pone concretamente sulla capacità di lavorare in contesti di incertezza, sulla gestione dello stress, sulla capacità di gestire progettualità di gruppo, sull’efficacia dell’esposizione in pubblico, sulle abilità negoziali e molto altro.
E se questi tipi di competenze fanno la differenza per qualunque risorsa aziendale, per le figure manageriali diventano requisiti essenziali, da cui dipende la capacità di gestire sistemi sempre più complessi, sempre più interconnessi.
La figura del manager, soprattutto in contesti medio-piccoli, deve avere attitudini trasversali che gli permettano di coordinare, di interloquire con flessibilità, prima ancora che di fare; il manager deve possedere la capacità di condividere obiettivi, di creare coinvolgimento nei propri gruppi di lavoro.
Sfortunatamente, invece, gli sforzi che alcuni candidati fanno per formarsi sul fronte delle competenze trasversali sono ancora scarsamente valorizzati.
Non è purtroppo frequente che in sede di colloquio il candidato si senta rivolgere domande del tipo “come mai ha deciso di formarsi nel public speaking” oppure “quali benefici crede che le abbia dato seguire un corso sul problem solving”.
Allo stesso modo si riscontra che anche l’aspetto motivazionale è relegato in secondo piano rispetto alle competenze tecniche certificate, mentre dovrebbe essere un cardine essenziale per delineare il profilo di un candidato.
La formazione, ad esempio, è un parametro che racconta molto della mentalità e della motivazione di un candidato: eppure, si mette ancora troppo poco in luce, nelle attività di recruiting, lo sforzo compiuto da una risorsa per aggiornarsi, per migliorarsi, per andare oltre le proprie strette competenze tecniche.
Provocatoriamente quindi il nostro lettore si domanda: ha senso per un candidato continuare ad investire in formazione, oppure la formazione è destinata a rimanere relegata nella categoria degli “hobby”? Conviene rimanere nell’ignoranza e spendere in altro modo il proprio tempo e i propri soldi?
Noi abbiamo la nostra risposta: le competenze trasversali sono un tema che ci affascina e che orienta fortemente il nostro modo di selezionare le risorse e di formarle, sia che parliamo dei nostri collaboratori, sia che parliamo delle risorse delle nostre aziende clienti.
Anche la nostra attività consulenziale è fortemente influenzata dalla convinzione che, oltre alle competenze tecniche, siano da mettere in campo attitudini personali, competenze trasversali, skill immateriali che, purtroppo, non si apprendono in corsi scolastici o accademici.
Il nostro interesse per le soft skills non è una scelta di campo, ma una convinzione scaturita sul campo, dalle decine di situazioni in cui abbiamo visto curricula tagliati a perfezione su un profilo di ricerca, rivelarsi non rispondenti alle attese.
Ma proprio perché siamo dei sostenitori dell’importanza delle competenze immateriali, ci rammarichiamo del modo in cui, a volte, il tema entra in discorso con leggerezza e superficialità.
Ci schieriamo, in altre parole, contro l’uso terminologico delle soft skills a mo’ di tormentone, quindi contro l’abuso di un’espressione a cui non faccia riscontro una reale convinzione.
Ma non abbiamo paura di porre la domanda, scomoda e provocatoria, che pone il nostro lettore, sperando che interroghi coloro che sono responsabili dei processi di selezione, e che nei colloqui di lavoro, un po’ alla volta, la parola “quanto” lasci sempre più spazio alla parola “come”.
Tutti gli articoli, gli eventi e le novità da Winepeople e Wine Meridian
Enoturismo a budget zero: è un’opzione possibile?
Enoturismo: quando la burocrazia ti rema contro
Cosa manca all’enoturismo italiano per crescere?
Accogliere enoturisti NON esperti di vino NON è una sconfitta
Organizzazione di eventi in cantina: alcuni consigli per una buona riuscita
Enoturismo in Virginia: un perfetto esempio di territorio che ha imparato ad attrarre gli enoturisti
Merchandising: perché può avere un ruolo chiave nell’esperienza enoturistica?
Enoturismo in New Mexico: una regione vitivinicola entusiasta ed in vasta crescita
Enoturismo in Oregon: un modello raggiungibile dalle cantine italiane
Enoturismo in California: cosa ci insegnano le cantine californiane?
Sistemi di prenotazione automatica: ne valgono la pena?
Enoturismo esclusivo: e se la tua azienda lo proponesse senza saperlo?
I cammini enoturistici potranno diventare un trend?
E se l’enoturista non si presenta alla visita?
Fiere vino: l’importanza di dare giudizi oggettivi
Enoturismo: come rompere il ghiaccio con i visitatori al wine shop?
Rivolgersi a tour operator per l’enoturismo: vantaggi e svantaggi
L’essenza della comunicazione è il risultato che ottieni
Enoturismo: l’hospitality management è una professione
Comunicazione del vino: quante risorse umane lavorano nella comunicazione della tua azienda?
Enoturismo: cosa ricorderanno i tuoi visitatori dell’esperienza in cantina?
Enoturismo, una struttura adeguata viene prima di un’esperienza indimenticabile
Recruiting vino: credi nei miracoli nella selezione delle risorse umane?
Enoturismo in Italia: spazio agli innamorati!
Enoturismo: l’importanza dei tempi di risposta
Cosa cerca l’enoturista: il punto di vista degli operatori del turismo
Le occasioni perse dell’enoturismo improvvisato
Come gestire al meglio la selezione dei curricula
Comunicare il vino: quanto investe un’azienda del vino in comunicazione?
Enoturismo: mettiamoci dall’altra parte
Gestione aziendale: ogni ricerca di risorse umane deve partire da un’accurata analisi
Co-marketing territoriale tra cantine e strutture ricettive
Enoturismo: i primi minuti di un’esperienza sono decisivi
Gestione aziendale: riprendiamoci il nostro tempo
Vendita vino: la tua abilità di venditore entra in gioco al primo no
Come reagire alla crisi del mondo del vino?
Comunicare il vino: la comunicazione efficace è più di un calice al tramonto
Quando diciamo ”largo ai giovani” ci crediamo veramente?
Gestione aziendale: come impostare un dialogo costruttivo in azienda?
Risorse umane nelle aziende vitivinicole: quali sono le competenze richieste?
Settore vitivinicolo e ferie: ti serve una vacanza!
Ha ancora senso fare formazione in modalità digital?
Cos’hanno in comune i tappi di sughero e le risorse umane del vino?
Formazione aziende vitivinicole: chi ne deve usufruire?
Formazione nelle aziende vitivinicole italiane: cosa manca?
Problemi aziendali: il difficile dialogo tra manager e titolari
Editoriale di Lavinia Furlani
Le idee vincenti per un enoturismo originale
Editoriale di Lavinia Furlani
Recruiting aziende vitivinicole: come scegliere le persone giuste in azienda?
di Redazione Wine Meridian
Turismo del vino: anche gli enoturisti sbagliano (o pretendono troppo)!
Editoriale di Lavinia Furlani
Come vendere vino: la costanza è fondamentale
Editoriale di Lavinia Furlani
Risorse umane: sono ancora strategiche nelle aziende del vino?
Editoriale di Lavinia Furlani
ProWein 2022: come prepararsi al meglio?
Editoriale di Lavinia Furlani
Affrontare le difficoltà del mercato del vino?
Editoriale di Lavinia Furlani
Il paradosso nel mondo vino: cercasi giovani con esperienza
Editoriale di Lavinia Furlani
Come creare un brand del vino
Editoriale di Lavinia Furlani
Cari manager, bentornati nel mondo di Vinitaly!
Editoriale di Lavinia Furlani
Vendere vino: se sai come farlo, non conoscerai mai crisi
Editoriale di Lavinia Furlani